Covid-19 e DVR

Leggiamo sulla pagina di una azienda di consulenza:

È ormai assodato, invece, che il contagio da COVID-19 non rappresenta un rischio biologico di natura professionale e pertanto non occorre effettuare la valutazione del rischio biologico, fatto salvo il caso dei laboratori di analisi e degli operatori sanitari e similari. Infatti, tale valutazione è richiesta solo per quelle attività ove, all’interno del processo lavorativo, sono deliberatamente introdotti gli agenti biologici (qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni).

Continua a leggere

My Correct Point of View on Covid-19

Fin dalla prima comparsa del virus in Cina ho sostenuto un punto di vista che attualmente, a posteriori, sembra vicino a quello di Boris Johnson, primo ministro inglese. L’infezione non si può fermare ma governare.

La mia tesi, esposta molto prima che fosse resa nota la posizione del governo inglese, è che dovremmo favorire il contagio di quelle fasce di popolazione a rischio basso o nullo in modo da diffondere una immunità che rallenti o impedisca la diffusione del virus.

Continua a leggere

Coronavirus Disease 2019 (COVID-19)

L’organizzazione Mondiale della Sanità ci tiene costantemente aggiornati sull’evoluzione dell’infezione da Corona virus https://t.co/j4UYLVtTdL?amp=1

A ieri (17/02/2020) i casi accertati a livello mondiale sono stati 73.332 con 1873 morti.

È stato aggiornato un insieme di raccomandazioni, procedure e strumenti utili per la prevenzione del contagio, che si può trovare a questo indirizzo https://www.who.int/publications-detail/disease-commodity-package—novel-coronavirus-(ncov)

Continua a leggere

Switzerland SlowDentistry

Noi italiani arriviamo sempre prima, gli altri arrivano dopo e proclamano con grande enfasi cose che noi diciamo da decenni. Ma noi non ce la prendiamo, anzi ci interessa andare a vedere cosa dicono loro che son arrivati dopo di noi.

Scorrendo il loro sito la prima domanda che ci viene è: Cosa intendono gli svizzeri per qualità Slow?

Lo possiamo leggere nel form di iscrizione per i professionisti a questo indirizzo: https://www.slowdentistry.com/how-to-become-a-member/

Continua a leggere

La Rete Professionale

“Appare quindi del tutto naturale che … uno studio che voglia essere competitivo, per garantire un flusso costante di clienti e un livello di redditività adeguato, deve mettere in campo una strategia di rottura e di cambiamento” M Petrini Doctor OS Gennaio 2020 (XXXI 01): 54-57

La premessa quindi è: “uno studio che voglia essere competitivo”, e il contesto è una realtà in rapido mutamento che vede la penetrazione di grandi strutture con capitali e know-how spesso internazionali.

Nella stampa di settore abbondano gli articoli che ci insegnano a gestire il nostro studio e molti partono dal presupposto riportato qui sopra.

Continua a leggere

Devitalizzazione o Impianto?

Bufale Dentali – 03

Passeggiando in rete si trovano spesso vere e proprie bufale: segnalatecele. Penseremo noi a fare una ricerca.

Ci possono essere differenze di vedute tra colleghi che però sono utili per evidenziare differenze di approccio filosofico alla salute dentale.

I colleghi peraltro eccellenti postano sul loro sito il caso di un paziente che si reca da loro per un dolore in basso a destra.

Il collega fa una radiografia e trova una grande carie in parte sotto gengiva per cui consiglia l’estrazione e l’impianto.

Continua a leggere